christian martinelli

martinellichristian@yahoo.it

+39 348 5619354

Quelli più significativi appartengono al ciclo 00A; per analogia l’artista concepisce i singoli progetti come fossero scatti impressionati su un unico rullino a dodici pose. Quattordici sono i progetti perché comprendono anche i fotogrammi (00A e 0A) a perdere della pellicola, funzionali al suo caricamento nella camera analogica. Il fil rouge concettuale che unisce il “rullino” dell’artista è il ruolo della fotografia, talvolta come mezzo, talvolta come fine, talvolta come spettatrice delle tematiche a lui care. unzionali al suo caricamento nella camera analogica. Il fil rouge concettuale che unisce il “rullino” dell’artista è il ruolo della fotografia, talvolta come mezzo, talvolta come fine, talvolta come spettatrice delle tematiche a lui care.come spettatrice delle tematiche a lui care. unzionali al suo caricamento nella camera analogica. Il fil rouge concettuale che unisce il “rullino” dell’artista è il ruolo della fotografia,

carla18.JPG
agnese7.jpg
agnese5.jpg
carla9.JPG
agnese10.JPG
agnese22.jpg
anna7.jpg
carla17.JPG
carla14.jpg
carla13.jpg
still21.JPG
ila15.JPG
still22.JPG
still24.JPG
still26.JPG
still29.jpg
still25.JPG
still13.JPG
still5.JPG
DSC01104 copia.JPG
still4.JPG
still15.jpg
still3.JPG
still16.jpg
christian3.JPG
Fuori dalla galleria
  • Facebook
  • installation "cube"
  • confini "cube"
  • still & life "cube"
  • video "cube"
  • exhibition
  • polaroid
  • infinito
  • stories
  • gallery van
  • wo willst du hin?
  • solotudini
  • my diary
  • my